INTAGLIO FATTO A MANO 

L'incastonatura intagliata a mano è una tecnica artigianale in cui il gioielliere scolpisce direttamente il metallo per creare dettagliati alloggiamenti per le gemme. Ogni sede della pietra viene intagliata con precisione, consentendo alla gemma di essere inserita e bloccata senza l'uso di componenti prefabbricati. Questo metodo richiede grande abilità e attenzione ai dettagli, permettendo di creare disegni unici e personalizzati. L'incastonatura intagliata a mano offre un livello di raffinatezza e artigianalità elevato, rendendo ogni pezzo di gioielleria un'opera d'arte unica.

INCASTONATURA A GRIFFE SU SEMILAVORATI

L'incastonatura a griffe sui semilavorati riguarda l'uso di componenti predefiniti (semilavorati) in cui le griffe sono già integrate nella struttura del gioiello, pronte per ospitare le gemme. Durante il processo, la pietra viene posizionata tra le griffe, che vengono poi piegate o strette attorno alla gemma per fissarla saldamente. Questa tecnica è comune nei gioielli prodotti in serie, poiché consente di risparmiare tempo e garantisce uniformità nel design, mantenendo al contempo l'eleganza e la sicurezza della gemma.